Autore: nucleus
-
Noi ed i motori di ricerca: quanto stretto sta diventando questo nostro rapporto?
Qualche giorno fa è uscito il white paper dell’analisi annuale si SEMS per quanto riguarda l’utilizzo dei motori di ricerca da parte degli italiani. Ammetto che leggo questi rapporti sempre con un pizzico di emozione ed aspettativa; il trend positivo continua o è solo una illusione degli addetti ai lavori? Impegnati nella ricerca di come…
-
Il tuo blog è uno strumento potentissimo – secondo episodio
Rieccomi, rigenerato dal weekend. Dunque, dove eravamo rimasti? Al blog, giusto, a quest’arma di informazione di massa! Oggi iniziamo a vedere come creare un blog che funzioni per il nostro scopo, cioè ricevere richieste dagli utenti. C’è un sacco di carne al fuoco, per cui cercherò di essere sintetico e al tempo stesso chiaro. Un…
-
Il tuo Blog è uno strumento potentissimo!
Quando consiglio a un promotore di aprire un proprio blog, la domanda che ricevo più di frequente è “perché”? Ve lo spiego subito. Nato come “hobby”, una specie di diario aperto al pubblico per condividere i propri intimi pensieri, il blog è diventato col tempo un potente strumento di marketing. Dagli studi effettuati da Google UK e ComScore risulta che…
-
Comunichiamo: a Ritmo Twitter
In internet c’è un nuovo modo di comunicare e si chiama Twitter da “to twitt” che significa cinguettare è un modo di diffondere i propri pensieri con un massimo di 140 caratteri praticamente con la lunghezza di un sms. Perché utilizzare Twitter? E’ il mezzo perfetto per informare un gruppo di persone di quello che si sta facendo, delle…
-
Quanto importante è la pagina di destinazione?
Durante il corso Adwords metto più volte l’accento sul concetto di far trovare all’utente esattamente quello che cerca per aumentare le richieste che arrivano da una campagna online. Bene, mi fa piacere condividere una cosa interessante successa con un vostro collega che mi chiedeva consigli su una campagna Adwords “non funzionante”. Apro l’account come al solito…
-
Come può comunicare un’azienda?
Internet cambia, il mondo cambia, e tutti dovrebbero adeguarsi. Il primo passo per cambiare è capire. Capire cosa sta cambiando e come sta cambiando e, se si può, capire anche il perché. Una delle cose che stanno cambiando è il modo di comunicare delle aziende. Cambia il loro modo di comunicare e cambiano i mezzi…
-
Sense, Feel, Think, Act, Relate…
Come dobbiamo fare per conquistare l’attenzione del cliente e concorrere al suo processo decisionale? Una risposta interessante ci viene data da Bernd Schmitt in un post pubblicato da 7thfloor e che vi invito a leggere al seguente link: http://www.7thfloor.it/2007/06/29/customer-experience-management-bernd-schmitt/ La risposta di Schmitt è: l’esperienza. Ciò che conta infatti non è tanto il prodotto ma l’esperienza che si…
-
To post or not to post… this is the question!
Titolo il post citando una frase presa da uno dei due video che hanno aperto il corso sui Blog tenuto ieri da Riccardo in sede e che non poteva che avere come effetto un mio commento nel nostro blog aziendale! Nonostante non sia riuscita a seguirlo fino in fondo perchè nel pomeriggio sono dovuta scappare via, mi…
-
Compatibilità dei siti su tutti i browser e sistemi operativi
Ciao a tutti, oggi riporto una notizia forse un po’ tecnica ma indubbiamente interessante. Un problema per chi sviluppa siti internet è da sempre la compatibilità dei siti sui diversi browser e sistemi operativi, senza considerare i settaggi particolari. Oggi ci viene in aiuto che in modo molto intelligente ci restituisce l’immagine di come…
-
Avviso Adwords: nuove regole per la visualizzazione degli url dal primo Aprile
Importante annuncio di Google AdWords per quanto riguarda la visualizzazione degli url negli annunci. Dal primo Aprile l’url di visualizzazione e l’url di destinazione dovranno coincidere. Diciamoci la verità, si tratta un po’ della notizia dell’uovo di Colombo, infatti già da un po’ di tempo anche nelle linee guida italiane del servizio erano presenti queste…